Maestro Emiliano del XVI Secolo, cerchia di Antonio Begarelli (Modena 1499-1565). Scultura in terracotta raffigurante Cristo portatore di ...
Coppia di leoni in pietra bianca, Sicilia, XII /XIII Secolo. H cm 75, lunghezza cm 63, larghezza cm 32. Provenienza della famiglia Paternò ...
Scultore del XVI secolo, coppia di sculture lignee raffiguranti Satiri, provenienza importante palazzo palermitano.H cm 72
Coppia di candelieri in legno dorato a foglia, Sicilia, fine XVIII secolo. H cm 150, esclusa la ventola. Provenienza della famiglia ...
Maestro Emiliano del XVI Secolo, cerchia di Antonio Begarelli. Scultura in terracotta raffigurante Cristo spogliato delle vesti. Carica di ...
San-Remo. Rimorchiatore 350 HP Misure scala 1:40 H Mm 360; Lunghezza Mm 620; Larghezza Mm 150. In ottone, listelli in legno e lamiere ...
Luni Rimorchiatore portuale alto mare scala 1:40: H Mm 450; Lunghezza Mm 930; Larghezza Mm 180. In ottone e listelli di legno di acero. ...
Pettorale in argento, Nicola II Romanov, del 141° reggimento di fanteria Mozhai è un'unità militare di ...
Coppia di frammenti lignei dorati, inizi XVIII Secolo, Sicilia. H cm 41 x38.
Coppia di applique in baccarat, fine XIX secolo. 3 Luci. H cm 30 x 25 x 45
Candeliere dorato a tutto tondo, inizi XIX Secolo. Base a tre piedi. H cm 139.
Guacci Luigi (Lecce 1871- Lecce 1934), Maestro cartapestaio, Cristo policromo in cartapesta. Cristo cm 40 x30, Croce cm 75x40
Coppia di pannelli in legno dipinti, Toscana, XVIII Secolo. Cm 190x70
Giara in cotto, XVIII Secolo, Sicilia. Completa di sostegno in ferro. H cm 98. Circonferenza cm 199
Girolamo Ciulla (Caltanissetta 1952). Scultura in pietra. Carro con 2 animali ed un uomo. Firmata. H cm 44x73x22
Cestino in sheffield Atkin Brothers 1853, Victorian England. Cm 29,5 x24
Servizio da tè in porcellana di Vienna, colore blu cobalto con dipinti raffiguranti scene di genere, fine XIX Secolo. Composto da vassoio, ...
coppia piccole specchiere con portacandele, XIX Secolo. Dorate al mercurio, con nodo d'amore. H cm 38 x17,5
Lume in vetro, inzi XX Secolo. Incisioni nella coppa superiore. H cm 52
Trittico in ceramica e bronzo dorato, Vecchia Francia, XIX secolo. Coppia di vasi con potiche centrale decorati con angeli e fiori. ...
Bambinello in cera in teca di vetro originale. XIX secolo. Bambinello Cm 24. Teca H Cm 30 Lunghezza Cm 35
Statua lignea, XIX Secolo. Sant'Anna, in teca. Statua h cm 58, con teca h cm 67. Rotture
Piastrelle Premiata Fabbrica Francesco Collonese. Napoli, XIX/XX Secolo. Riquadro composto da 4 mattonelle, cm 21,5x21,5 (ogni mattonella). ...
Piastrelle Burgio, Agrigento, Sicilia, XIX Secolo. Cm 19x19. Disponibilità 22 pz
Piastrelle Vietri, Campania, XIX/XX Secolo. Riquadro composto da 4 mattonelle, cm 19x19 (ogni mattonella). Disponibilità 6 riquadri
Asta: Asta 9 - Pezzi unici e antiquariato
Asta online - Fine
18 12 2019 16:30 CET
Asta di sala - Asta live - Inizio
18 12 2019 16:30 CET
+39 095 16942493 - +39 3383441598
Viale Africa 12, Catania, 95129, Italia
Casa D’aste La Rosa - Aste - Exibitions and Events | Viale Africa, 12 95129 Catania | Tel: +39 095 16942493
Powered by Bid Inside®