Carlo Saraceni (Venezia, 1585 – Venezia, 1625). Elia, il profeta della preghiera. Il dipinto in questione è uno dei pochi dell'Autore ad essere datato (1620) e siglato con monogrammi. Senz'altro inedito, nuovo tassello nella ricerca della biografia di questo artista e nell'organizzazione della sua bottega, in cui collaborava Jean Le Clerc. Essendo l'opera datata poco prima della morte del pittore, in essa possiamo definire tutti i canoni stilistici del Saraceni che, nonostante la buona conoscenza con il Caravaggio, lo segue ma non lo imita, facendo propria la luce chiarosculare, metabolizzandola e rielaborandola per mezzo della sua formazione artistica veneziana. Permane infatti nei suoi dipinti la coloristica veneta che non giunge mai, come in quest'opera, alla drammaticità plastica dei caravaggisti, per esprimere e trasmettere allo spettatore un pathos che non è mai eccessivamente tragico ma volto tutto ad esprimere il racconto fattuale nella sua globalità e nella sua narrazione. 134x156, olio su tela. Siglato e datato 1620 in basso al centro.
Asta: Asta 9 - Pezzi unici e antiquariato
Asta online - Fine
18 12 2019 16:30 CET
Asta di sala - Asta live - Inizio
18 12 2019 16:30 CET
+39 095 16942493 - +39 3383441598
Viale Africa 12, Catania, 95129, Italia
Casa D’aste La Rosa - Aste - Exibitions and Events | Viale Africa, 12 95129 Catania | Tel: +39 095 16942493
Powered by Bid Inside®