Jakopo Roos, detto “Rosa da Napoli” (Roma 1682, Napoli 1730). Stazione di posta,58x96, olio su tela, in cornice 74x112, firmato e datato 1720 in basso a destra.Sul retro timbro "Ministerio de educate e cultura, museo National de las Artes, Rio de Janeiro".
"Primogenito del noto Philipp Peter Roos, detto “Rosa da Tivoli”, si forma seguendo un gusto allora in voga a Roma. Come i suoi contemporanei, quali Domenico Brandi (1684 - 1736).
Artista che nasce in una famiglia di pittori, sviluppa il suo dipingere, raffigurando uomini e animali in un clima arcadico, sviluppando i temi e i modi paesistici e agresti tramandati dal padre. Il dipinto in questione é uno dei pochi che ci giunge firmato e datato, in un catalogo di opere alquanto frammentarie. Per tal motivo, rappresenta un documento importante quale testimonianza di un elegante gusto per la narrazione che in una atmosfera serena é quasi familiare, modula gli effetti chiaroscurali con stesure cromatiche ben equilibrate."STUDIO ASOR